La vitamina C non fa venire il raffreddore
La vitamina C (che troviamo negli agrumi, nel kiwi, nei peperoni e nelle verdure a foglia verde), in dosi normali, non ha alcun effetto preventivo e anche se assunta in dosi elevate, 1- 2 gr al giorno, allevia solamente le sensazioni soggettive e non i sintomi oggettivi.
È comunque utilissima se abbiamo problemi al tessuto connettivo. Come ad esempio le gengive sanguinanti potrebbero essere un sintomo di carenza di vitamina C. Ovviamente in ogni caso rivolgiamoci a un dentista e facciamoci consigliare da lui. Stiamo attenti però a non esagerare, perché potremmo andare incontro ad una ipervitaminosi da vitamina C che si riscontra, tra l’altro, con un aumento degli zuccheri nelle urine (la glicosuria alta).